Un’invenzione che potrebbe consentire di raggiungere obiettivi prima impensabili. Arriva dall’Olanda e, nello specifico, dall’Università delle Tecnologie di Delft. E’ qui che Alec Momont, di recente laureatosi in ingegneria, ha creato un drone ambulanza presentandolo progetto di laurea. Un prototipo di drone che contiene: un defibrillatore che può essere attivato da remoto, una telecamera, un GPS, delle casse e un microfono. La struttura del drone è in fibra di carbonio ultra leggera. Il drone può essere guidato da un paramedico qualora riceva una chiamata di emergenza ad una velocità di oltre 100 km/h, per raggiungere con l’ausilio del GPS il luogo dell’incidente e prestare un primo soccorso. Un passo verso il futuro, piccolo, eppure importante, forse determinante nelle operazioni di soccorso: un drone capace, di fatto, di accorciare le distanze e, probabilmente, salvare molte vite.
Categorie: News
0 commenti